Orientamento
Orientamento permanente: una prima definizione. |
L’orientamento, in ambito scolastico, è un processo intenzionale che deve portare gli alunni ad acquisire consapevolezza, responsabilità e autonomia; coinvolge attivamente tutti i tre ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo, concretizzandosi in azioni che vengono sviluppate in un arco temporale che va dai 3 ai 14 anni. Le attività vengono progettate nei diversi campi d’esperienza, aree disciplinari e singole discipline, all’interno del Curricolo d’Istituto e in un’ottica verticale. Le attività, viste in un prospettiva di crescita permanente, intendono formare e potenziare le capacità di conoscere se stessi e l’ambiente in cui gli alunni vivono per diventare protagonisti di un personale progetto di vita. L’obiettivo primario è, dunque, quello di permettere agli alunni di auto-orientarsi in base alle potenzialità individuali. |
Contributi e riflessioni… alla Referente d’Area. |